Il processo legislativo in materia di accessibilità continua ad evolversi rispondendo alle esigenze, sempre più
estese, di trasparenza dell'azione pubblica, configurando diverse forme di accesso. I differenti sistemi di
accesso dipendono da diversi ordini di legittimazione e grado di trasparenza.
La normativa vigente prevede:
- Accesso ai documenti amministrativi ai sensi dell'art. 22 della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni il cui iter procedimentale rimane invariato e può essere inoltrato da chi ha un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
- Accesso civico semplice, disciplinato dall'art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall'art. 6 del d.lgs. n. 97/2016.
- Accesso civico generalizzato disciplinato dall'art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 33/2013 come modificato dall'art. 6 del d.lgs. n. 97/2016.
In allegato il documento con maggiori dettagli e i modelli per le eventuali istanze.