UNA RACCOLTA ALIMENTARE PER IL NATALE DEI PIU' BISOGNOSI
Portata avanti dall'intero Omnicomprensivo di Luzzi in favore della parrocchia. Tanti gli alimenti , cibo in scatola, biscotti e merendine raccolti in tutti i plessi.
INAUGURAZIONE AULA PLANETARIO
L'Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, presso la sede Centrale, ha inaugurato l'Aula Planetario, una sala di proiezione dedicata alla rappresentazione del cielo e delle sue costellazioni. L’inaugurazione dell’Aula Planetario è stata preceduta dalla Lectio Magistralis dell’Astrofisica Astronoma prof.ssa Sandra Savaglio.
Gazzetta del Sud del 16 dicembre 2022
Anna D’Acri – Giada Pontedoro
Il giorno 8 Dicembre si è tenuta a Luzzi la manifestazione "Lucij di Natale" organizzata dall'associazione "re-genesis Thebae". Gli studenti del liceo artistico "E. Iuso", guidati dal Prof. Vittorio Speciale e dall’assistente tecnico Joe Mannarino hanno dato il loro contributo con la realizzazione, nei laboratori dell'Istituto, della cassetta per la posta di Babbo Natale. Il nostro Istituto Omnicomprensivo di Luzzi è foriero di iniziative che coinvolgono i giovani studenti avvicinandoli sempre di più alla tradizione culturale locale in una sorta di sintesi tra passato e presente. Un ringraziamento all'associazione Re-genesis Thebae, per averci coinvolti in questa bellissima iniziativa, alla Dirigente dell'istituto Omnicomprensivo di Luzzi, sempre pronta a sensibilizzare docenti e studenti, invitando i nostri ragazzi a partecipare a questo tipo di manifestazioni. Grazie agli studenti ed ai docenti del liceo artistico "E. Iuso", sempre lieti di dare un loro geniale contributo. Siamo fieri di aver emozionato tanti bambini.
Incontro con il Rotary Club - Legalità e cultura dell'etica - 30 novembre 2022
Questa mattina, presso l’ Istituto Omnicomprensivo di Luzzi, è avvenuto l’incontro tra il “Rotary Club” di Montalto Uffugo con gli alunni ed i docenti del liceo classico, liceo artistico e le classi terze della scuola secondaria primo grado.
L’incontro presieduto dal referente distrettuale dott. Marco Aquila, è stato finalizzato alla presentazione dell’iniziativa “Legalità e cultura dell’Etica” .
Per l’anno 2022-2023 è stato scelto come Tema dell’anno la “ Convivenza civile” che investe il futuro delle Giovani generazioni.
Il titolo scelto per il concorso nazionale è il seguente: Dove manca il dialogo, la mediazione, la diplomazia, prevale la violenza anche "armata" che ha nei conflitti la punta massima della sopraffazione. La convivenza civile come arma insostituibile di pace tra gli uomini.
Tanti gli spunti ed i momenti di riflessione in merito alla tematica, che hanno ricordato a tutti i presenti che“Non esiste mai un motivo che giustifichi la violenza e la sopraffazione che la guerra scatena”.
SE LEGGI SEI FORTE
Per la nona edizione dell’iniziativa “Libriamoci – Giornate di lettura nelle Scuole”, le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado, attraverso il percorso dedicato alla lettura di libri, nonchè di brani scelti di diversi autori, hanno imparato a saper ragionare, a riflettere sulle ingiustizie e a prendere posizioni autonome e libere da ogni condizionamento.
Giornata contro la violenza sulle donne
25 novembre 2022
Gli studenti dell'I.O. di Luzzi, Liceo Artistico, Liceo Classico e le terze classi del plesso di Gidora, hanno risposto all'invito della dott.ssa Maria Leone, assessore alla cultura e spettacolo del Comune di Luzzi, per prendere parte alla "Giornata contro la violenza sulle donne". La giornata ha visto coinvolti gli studenti nei preparativi della manifestazione, hanno curato l'allestimento, ed ognuno di loro ha dedicato un pensiero alle vittime di femminicidio.
"Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti"
ORIENTIAMOCI A UN FUTURO VINCENTE
Le alunne e gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado di Gidora e di San Leo, hanno svolto delle attività di orientamento presso il Liceo Artistico "E. iuso" e il liceo Classico del nostro Istituto