![]() |
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE - LUZZI SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO "L.G. COPPA" - LICEO CLASSICO - LICEO ARTISTICO "E. IUSO" VIA SAN LEO - Tel./Fax 0984 549170 - C.F. 98108730783 - C.M. CSMM305001 |
![]() |
Mercoledì 06 febbraio 2019 alle ore 10.00, presso l'Auditorium dell'Istituto Omnicomprensivo Statale di Luzzi, gli studenti incontreranno lo scrittore e giornalista professor Pantaleone Sergi. L'autore presenterà il suo libro LiberandisDòmini.
Ricordare attraverso le immagini dopo 74 anni. Con questo intento il Liceo Artistico “Emilio Iuso” di Luzzi e l’Icsaic hanno organizzato una giornata di riflessione su “Il pregiudizio razziale genesi e confronti”. Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e liberavano i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista.
Le truppe liberatrici, entrando nel campo di Auschwitz-Birkenau, scoprirono e svelarono al mondo intero il più atroce orrore della storia dell’umanità: la Shoah.
Dalla fine degli anni Trenta al 1945 in Europa, come è noto, furono deportati e uccisi circa sei milioni di ebrei.
Dopo i saluti del sindaco Umberto Federico e della dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo di Luzzi Adele Zinno, è intervenuto lo storico Giuseppe Ferraro dell’Icsaic. Hanno moderato l’incontro con gli studenti le professoresse Emilia Corniola e Tiziana Foti.
In occasione della Giornata Mondiale della Memoria, Il LICEO ARTISTICO DI LUZZI, grazie alla professionalità di Skylab Studios regala il Diario di Anna Frank in versione digitale: un regalo prezioso e innovativo per non dimenticare.
In allegato il PDF scaricabile su qualsiasi computer;
Grande partecipazione per l'edizione 2019 de LA NOTTE DELL'ARTE organizzata dal LICEO ARTISTICO DI LUZZI. Dopo i saluti della DS Adele Zinno e del sindaco di Luzzi, introdotti dalla prof.ssa Tiziana Foti, sono iniziate le performance artistiche di studenti e professori del Liceo.
Giovedì 24 gennaio alle ore 10.00, presso il Liceo Artistico "E. Iuso" di Luzzi, si terrà l'incontro dal titolo "Il pregiudizio razziale: genesi e confronti".
Mercoledì 16 gennaio 2019 il Liceo Classico di Luzzi ha partecipato alla Notte Nazionale del Liceo Classico. La serata, a tema "Andare oltre il limite", è stata caratterizzata da presentazioni di libri e incontri con autori e musicisti, esperimenti scientifici, letture di testi classici, rappresentazioni di miti, leggende, concerti ed attività musicali, degustazioni e molto altro ancora.
Leggi l'articolo del Quotidiano
SI AVVISA CHE A CAUSA DELLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE AVVERSE E IMPOSSIBILITATI NEL POTER REALIZZARE TUTTE LE ATTIVITA' ORGANIZZATE LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO E' STATA RINVIATA A MERCOLEDI' 16 GENNAIO 2019.
Anche quest'anno il Liceo Classico di Luzzi aderira' al progetto della "Notte Nazionale del Liceo Classico", diventata ormai una significativa e apprezzabile iniziativa nazionale, oltre che un bell'esempio di didattica innovativa.
"Andare oltre il limite" è il tema che caratterizzerà l'edizione di quest'anno, oltre a essere il filo conduttore lungo il quale si svilupperanno le iniziative pensate per rendere viva, palpitante e partecipata questa serata.
Andare oltre il limite è oggi più che mai possibile, grazie alla curiosità e al talento di tanti giovani studenti, che saranno i veri protagonisti, attivi ed autentici dell'evento.
Mercoledì 16 gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, nella sede in via San Leo a Luzzi, si alterneranno colloqui con critici musicali e intellettuali di valore, esperimenti scientifici, spettacoli teatrali tenuti da attori di fama nazionale intermezzi musicali.
I movimenti di danza saranno inoltre accompagnati da svariati momenti di degustazione di prodotti enogastronomici luzzesi e dell'entroterra cosentino.
Dulcis in fundo sarà illustrata l'iconografia presente nelle chiese luzzesi, impreziosite da capolavori d'arte che testimoniano lo straordinario patrimonio culturale presente in questo territorio.
Per il momento, non sveliamo nient'altro.
Vi aspettiamo numerosi.
Leggi il comunicato stampa pubblicato su Il Quotidiano
SI AVVISA CHE LA NOTTE DELL'ARTE E' STATA RINVIATA A VENERDI' 18 GENNAIO
Venerdì 18 gennaio 2019 dalle 18:00, il Liceo Artistico di Luzzi attende la cittadinanza per la NOTTE DELL'ARTE. L'arte a 360° caratterizzerà la serata con performance artistiche nei vari ambiti: scultura, pittura, moda, design e modellazione con stampa 3D e visita dei laboratori d'indirizzo.
Un momento dedicato alla prosa con letture di testi classici e contemporanei a cura degli allievi del biennio, e un intermezzo di musica dal vivo introdurranno lo spettacolo teatrale in vernacolo calabrese scritto e interpretato da Luigi Speciale e dalla sua compagnia (una commedia brillante con una tematica attuale).
A seguire, esibizioni di danza moderna, una pausa gastronomica e disco music a cura degli allievi del Liceo animeranno e concluderanno la serata.
La cittadinanza è invitata a partecipare
Clicca qui e scopri 5 buoni motivi per iscriverti al Liceo Artistico di Luzzi
In occasione della Settimana della Memoria, giorno 23 gennaio 2018 nell'Auditorium dell'Istituto Omnicomprensivo di Luzzi dalle ore 09.00, si terrà l'incontro "Le muse nell’inferno. La musica nei lager nazisti”, patrocinato dall'Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea.
La manifestazione si aprirà con i saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Clementina Iannuzzi e seguirà con la relazione del Prof. Raffaele Pellegrino, introdotto dal Prof. Giuseppe Ferraro.
É previsto, inoltre, un laboratorio di letture a cura degli alunni del Liceo Classico e del Liceo Artistico.
Meravigliosa giornata trascorsa dagli alunni del plesso di Gidora della Scuola Secondaria di I grado, lo scorso martedi 21 novembre 2017.
Tutti insieme per dire No alla distruzione di madre Natura.......tutti insieme per promuovere la tutela del verde e la difesa dall'emissione di CO2.